Turismo sessuale minorile – terza parte

In Italia come in altri paesi, purtroppo manca una seria e vera educazione sessuale. Nelle famiglie spesso parlare di sesso è ancora un Tabu, un argomento da non porre in discussione se non di nascosto, come che la sessualità non facesse parte della nostra personalità. La scuola in questo è molto arrettrata.
Cosi come anche la giustizia deve ancora fare passi avanti nella società in genere se ne deve parlare di più e meglio e non liquidare la cosa con una risatina. Le donne vanno aiutate ad avere più coraggio nelle denunce anche quelle dentro le mura domestiche. Certo è un problema complesso, delicato ma va affrontato.
Purtroppo in molte zone del Brasile ma anche in altri paesi, questo tipo di turismo aiuta l' economia locale ma non è tollerabile che l'interesse economico prevalga e calpesti i diritti fondamentali delle persone, delle donne, delle ragazze e dei minori. Lasciamo in pace i bambini, lasciamo che possano avere una vità dignitosa con i loro sogni.
Di Luca Mucci, Italia
0 Comments:
Enviar um comentário
<< Home